Architetto statunitense. Completati gli studi presso le università del
Michigan e di Princeton, insegnò in diverse università americane,
mantenendo sempre uno stretto legame tra l'attività didattica e quella
professionale. Caratteristica saliente delle sue realizzazioni è il
processo di estrapolazione degli elementi architettonici dal loro specifico
contesto, per operare una loro ricomposizione all'interno di nuove strutture in
cui si ottenga il superamento delle distanze di tempo e di luogo dei singoli
elementi. Tra gli edifici che si devono a
M. ricordiamo: residenze di
Sea Ranch presso Sonoma, in California (1964-65); il
Kresge
College presso l'università della California (1965-74);
Piazza
d'Italia di New Orleans (1975-78);
St. Mathew's Church di Pacific
Palisades (1980). Nel 1987 operò a Berlino nell'ambito dell'IBA
(Internationale Bauaustellung) (Benton Harbor, Michigan 1925 - Austin, Texas
1993).